Giardiniera

La moda del momento è fare i pickles. Ne sono pieni i blog, i libri di cucina degli chef più famosi. I food blogger di grido ne propongono versioni fighette e super healty (come dicono loro). Ma secondo voi un siciliano si fa ‘nzignari (si fa spiegare, ndr) a fare i sottaceti da qualcuno? Noi…

Carciofi c’u tappo d’ovo

Oggi vi voglio parlare dello spinno. Lo spinno è una parola siciliana che significa più o meno desiderio, voglia di qualcosa o di qualcuno. ma anche nostalgia. E’ la nostra personalissima traduzione della più nota “saudade” porto/brasiliana. Devo confessarvi che la mia cucina è letteralmente pervasa dallo spinno, dalla brama di voler replicare un piatto…

Zucchine ripiene di riso, pollo e verdure thai

“Conzala comu voi, sempre cocuzza è”. Questo detto siciliano esprime perfettamente la mia scarsa passione per le zucchine e l’ancora più scarso utilizzo che ne faccio in cucina. Ma il mio ortolano di fiducia dice che mi devo ricredere. Sabato scorso mi sono fatta convincere a comprare delle zucchine gialle e delle zucchine rotonde appena raccolte….