Sono una gran testarda io. Chi mi conosce bene, lo sa. Anche chi mi conosce meno bene, in realtà. La mia testardaggine si è accanita negli ultimi tempi sugli gnocchi. Li ho preparati spesso, soprattutto quando volevo impegnare mia figlia in un’attività che richiedesse una certa manualità. I risultati pedagogici davano una certa soddisfazione, a…
Spaghetti con spada, uva passa e pesto di finocchietto
Il 2019 si apre con un unico vero grande proposito: la ricerca della lentezza. Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da una vera e propria corsa contro il tempo: asilo nuovo, nuove routine, corse da un punto all’altro della città per far combaciare tutti gli impegni e le esigenze. Ovviamente i risultati di questo corri…
Banana bread con glassa al caffè e cocco
Nella vita ci sono poche certezze, ma una di queste è sicuramente che se la giornata inizia con una fetta di banana bread tutto sarà più sopportabile. Il banana bread, o più banalmente plumcake alla banana, è uno di quegli alimenti capaci di riconciliarci col mondo perché è semplice da fare, è uno dei pochi…
Rame di Napoli
Io amo l’America. Ne adoro il cibo, la cultura, i suoni e i frastuoni delle sue città. Ma la festa di Halloween proprio non la capisco. Soprattutto trapiantata dalle nostre parti. Poco fa giravo per Trapani e ho incontrato svariati ragazzini vestiti da zombie/streghetta che facevano “dolcetto o scherzetto” e mi è venuto un po’…
Quiche di fiori di zucca
Ho una vera passione per le torte salate. Le preparo da sempre, con tutte le verdure che ogni stagione mi offre e normalmente le faccio per bene, impastando la base (sia essa di pasta brisée, sfoglia o di pasta matta). Ma sono una mamma che lavora e quando non ho tempo la pasta brisée la…
Biscotti alle nocciole
A cosa vi fa pensare l’autunno? A me ai pomeriggi passati a casa quando fuori piove mentre i biscotti cuociono in forno. In questo primo vero weekend d’autunno quindi non potevo non preparare i miei biscotti preferiti. Fatti con le nocciole dell’Etna raccolte durante una gita fuori porta e lo zucchero di canna. Mi piace…
Scones di albicocche
Vi ho già parlato degli scones qui. Si tratta di un dolce tipico della Scozia, spesso servito con burro e marmellata a colazione o per accompagnare il tè. La consistenza è a metà tra la briosce e i biscotti di pasta frolla, generalmente farciti con frutta secca reidratata. Stavolta ho provato a usare le ultime albicocche di…
Fregola in brodo di zafferano con fiori di zucca e scaglie di bottarga di tonno
Avete presente quelle sere in cui siete soli in casa (marito fuori e figlia già a letto) e avete voglia di un piatto di pasta non troppo impegnativo, che non impantani tutta la cucina, miracolosamente scampata alla furia unnica di vostra figlia? Beh, ieri era una di quelle sere. Avevo voglia di in bel piatto…
Pasta fresca al cacao
Qual’è la prima cosa che fate quando tornate a casa dalle vacanze? Io preparo la pasta fresca. Perché la cosa che voglio di più dopo giorni di pasti frugali, panini, cibo cinese, giapponese, messicano e spagnolo è solo ed esclusivamente un bel piatto di pasta. Possibilmente fresca. Meglio ancora se impastata con qualcosa di strano….
Involtini di tenerumi e cernia
Non c’è estate senza tenerumi. Vi ho già parlato di questa verdura poverissima usata da ogni famiglia sicula che si rispetti e, sebbene la morte loro sia con la pasta, stavolta ho voluto provare qualcosa di insolito, che esaltasse ancora di più il sapore straordinario delle foglie di zucca. È così che sono nati questi…