Vellutata di zucca e lenticchie rosse, riso basmati integrale e feta

Siamo a fine marzo, ma sembra pieno inverno. Fuori piove a dirotto e forse è un bene, visto che siamo costretti a stare in casa. 

L’unica cosa che mi rinfranca è un piatto di zuppa di zucca e lenticchie rosse, un vero must delle mie cene invernali, che ho preparato in mille varianti: con feta e semini, con gorgonzola e crostini di tumminia, con farro o bulgur e semi di quinoa.

Ma la versione che preferisco è questa: perfetta nella sua semplicità e al tempo stesso sofisticata. Perchè una zuppa è tutto fuorchè sciatta.

Ingredienti

  • 400 gr zucca 
  • 200 gr riso basmati integrale
  • 300 gr lenticchie rosse
  • 100 gr feta
  • sale q.b.
  • olio q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
 

Pulisco la zucca e la cucino al vapore. In alternativa, se riesco a trovare una zucca di piccole dimensioni, la cucino in forno a 180° per circa 40 minuti. Questo procedimento è sicuramente più lungo ma permette di ridurre gli sprechi: la buccia verrà via con facilità.

In un pentolino con un filo d’olio e l’aglio soffriggo il riso basmati fino a farlo imbiondire, poi aggiungo l’acqua fino a coprirlo tutto. Faccio cucinare per circa 15 minuti finchè l’acqua non sarà completamente assorbita.

In un altro pentolino metto a bollire le lenticchie in acqua salata per circa 15 minuti, fino ad ottenere una crema grossolana di lenticchie.

Quando tutto sarà pronto assemblo il piatto: scolo la zucca, la metto nella casseruola con le lenticchie e frullo tutto con un frullatore ad immersione. Verso la zuppa in un piatto e vi ripongo sopra il riso basmati. Condisco con le briciole di feta e un filo d’olio.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Ottima ricetta, complimenti! 😉

    "Mi piace"

    1. magamasa5 ha detto:

      Grazie 😊

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...