Focaccia semintegrale con pomodorino giallo e finocchietto selvatico

Sono entrata nel tunnel della panificazione. La verità è che in qualche modo ci sono sempre stata in questo tunnel. Sin da bambina affiancavo mia madre nelle preparazioni laboriose che caratterizzavano la sua attività e rimanevo letteralmente incantata guardando una massa informe trasformarsi in pane fragrante e dorato. Da adulta ho apprezzato le lievitazioni lunghe,…

Pan Brioche delle feste

Avvertenze: quella che segue è una ricetta che richiede tempo, pazienza e dedizione, come per tutti i grandi lievitati. L’elemento di difficoltà è rappresentato unicamente dal rispetto dei tempi di reazione dell’impasto, che dipendono dalle condizioni climatiche in cui vi trovate. La ricetta è impostata per essere fatta con il lievito madre in coltura liquida…

Casatiello

« E, venuto lo juorno destenato, oh bene mio: che mazzecatorio e che bazzara che se facette! Da dove vennero tante pastiere e casatielle? Dove li sottestate e le porpette? Dove li maccarune e graviuole? Tanto che ’nce poteva magnare n’asserceto formato. » In pratica il pranzo pasquale a casa mia, una parata di succulenti cibarie in…

Panettone gastronomico

Storia di come un panettone tradizionale diventa salato. C’era una volta un’aspirante cuoca/pasticcera che si era messa in testa con grande determinazione di preparare il panettone, il dolce natalizio per eccellenza. La nostra cuoca/pasticciona si era armata di farine forti, di un lievito madre spumeggiante, di quintali di uvetta, cedro e arance candite e, ovviamente, di tanta…