Torta di patate estiva 

il

La torta di patate è uno dei piatti di punta del migliore ristorante di Catania, Millefoglie.

Millefoglie nasce dalla passione culinaria e dall’estro di Paola, eccellente cuoca catanese. Assieme a suo marito Vito, sono diventati nel corso degli anni il punto di riferimento per chi vuole concedersi una pausa pranzo all’insegna della ricercata combinazione tra genuinità e accuratezza. 

La torta di patate è un must del locale, preparata sempre con le verdure della stagione. 

La chef non mi ha mai rivelato la ricetta di questo piatto, che riesce a sfamare anche gli appetiti più voraci, senza rinunciare alla leggerezza. Mi ha sempre detto che è di una semplicità disarmante.

Quello che segue è un tentativo di replica di quel piatto: replica imperfetta e neanche lontanamente paragonabile all’equilibrio di sapori che solo Paola riesce a mettere in ogni cosa che cucina.

Se siete a Catania andate da Millefoglie. Ma se non siete a Catania o se come me siete Millefoglie-dipendenti e vi siete trasferiti a 300 km di distanza, provate questa ricetta.

È ancora perfettibile, ne seguiranno altre versioni con altri ortaggi di stagione, ma questa secondo me è perfetta per un pranzo o una cena d’estate.

Ingredienti 

  • 1,200 kg di patate
  • 2 zucchine 
  • 200 gr mozzarella fiordilatte
  • Un mazzetto di basilico 
  • 3 uova 
  • 2 cucchiai di olio e.v.o.
  • Sale e pepe q.b.

In una pentola grande bollire le patate in abbondante acqua salata.

Quando le patate saranno cotte, dopo averle fatte raffreddare, priviamole della buccia e schiacciamole grossolanamente con l’aiuto di uno schiacciapatate o di una forchetta.

Puliamo le zucchine e tagliamole a rondelle sottili. Saltiamole per cinque minuti in una casseruola leggermente unta con un filo d’olio.

Tagliamo a dadini la mozzarella e mettiamola da parte, quindi tritiamo finemente il basilico.

In un recipiente capiente uniamo le patate, la mozzarella, le zucchine, il basilico e le uova, condiamo con olio, sale e pepe e mescoliamo bene in modo da incorporare tutti gli ingredienti.

Versare il composto in uno stampo per torta dal diametro di 20 cm leggermente unto con un filo d’olio.

Infornare a 200 gradi per 20 minuti o comunque fino a doratura della superficie.

Servire ben calda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...