Aprile è da sempre un mese complicato per me. L’arrivo della primavera, coi suoi profumi e la temperatura che si alza vorticosamente, rallenta le mie funzioni vitali.
Cucino poco, nell’attesa che l’estate si impadronisca prepotentemente di me e della mia cucina. Anche perché l’estate in Sicilia arriva a maggio.
Per salutare questo aprile sonnolente e pigro, vi lascio la ricetta delle mie ciambelline al mandarino, perfette a colazione e a merenda, da fare assolutamente prima che i mandarini perdano quel sapore acidulo e pungente che amo tanto.
Sono semplici e per prepararle servono solo una ciotola, un bicchiere e un cucchiaio.
Insomma sono perfette per i per chi non s’è ancora svegliato dal letargo, come me.
Ingredienti
• 2 bicchieri di farina 00
• 1 bicchiere di zucchero
• 2 uova
• 60 gr burro
• mezzo bicchiere succo di mandarino
• un cucchiaio di zeste tritate di mandarino
• un pizzico di sale
• un pizzico di bicarbonato
• mezza bustina di lievito vanigliato per dolci
• mezzo bicchiere di panna
• zucchero a velo q.b. per decorare
Preriscaldiamo il forno a 180° e imburriamo lo stampo per ciambelle. In una ciotola mescoliamo gli elementi solidi (farina, lievito per dolci, sale e bicarbonato) e a parte, lavoriamo lo zucchero con il burro (lasciato ammorbidire a temperatura ambiente) fino a che il composto non diventa morbido e spumoso. Aggiungiamo quindi le uova e le zeste di mandarino e continuiamo a mescolare.
Incorporiamo al composto il mix di farina e lavoriamo per qualche minuto con un cucchiaio, quindi aggiungiamo il succo di mandarino e la panna. Se volete una versione più leggera potete sostituire la panna con il latte o lo yogurt.
Continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e versiamolo nello stampo per ciambelle precedentemente imburrato.
Inforniamo per 20-22 minuti e sforniamo quando le ciambelle avranno assunto un bel colore dorato. Lasciamo intiepidire prima di rimuoverle dallo stampo e decoriamo con dello zucchero a velo.