Sacher torte (a modo mio)

  Il sabato mattina è generalmente il momento in cui mi dedico alla preparazione dei dolci. La casa è tutta per me, c’è silenzio e posso dedicarmi alle delicate alchimie della pasticceria. Fare dolci non è semplice, ma io sono figlia di una pasticcera.  Sono cresciuta osservando mia madre calibrare alla perfezione zucchero, creme e…

Cassatelle con ricotta, crudo e fichi

L’autunno è arrivato e con esso torna immancabile la voglia di passare più tempo in casa, o per meglio dire in cucina. Nonostante questo settembre siculo sia stato caratterizzato dal sole, le giornate si sono gradualmente intiepidite e l’immancabile vento trapanese, sempre più fresco, mi tiene ormai lontana dalle spiagge. Le mie domeniche non sono…

Ghiotta di pesce spada e fichi

Mi è sempre piaciuto utilizzare la frutta nelle preparazioni salate. Sarà perchè sono siciliana e l’agrodolce fa parte del mio dna. Sarà perchè sono sposata con un palermitano che utilizza addirittura le pesche per fare la caponata. Per me è normale utilizzare mele, fichi o acini d’uva per contrastare il sapido sapore del prosciutto crudo…

Confettura di fichi e mandorle

    La stagione dei fichi sta volgendo lentamente al termine, mio malgrado. Non ci sono parole per spiegare la mia venerazione per questo frutto. Da qualche giorno mi industriavo su come utilizzare la quantità smodata di fichi che ho raccolto dall’albero in giardino. C’ho preparato addirittura i pancakes (qui la ricetta Pancake di fichi)….

Pancake di fichi

La mia idea di cucina si basa principalmente sulla valorizzazione dei prodotti che offre la mia terra. In particolare, mi piace sfruttare la frutta e verdura di stagione sia in piatti tradizionali che in esperimenti culinari (più o meno riusciti). Negli ultimi giorni mi sono spremuta le meningi per trovare un  modo di consumare i quintali…