Sacher torte (a modo mio)

il

 

Il sabato mattina è generalmente il momento in cui mi dedico alla preparazione dei dolci. La casa è tutta per me, c’è silenzio e posso dedicarmi alle delicate alchimie della pasticceria.

Fare dolci non è semplice, ma io sono figlia di una pasticcera.  Sono cresciuta osservando mia madre calibrare alla perfezione zucchero, creme e farine per dare vita a vere e proprie opere d’arte. Fare dolci mi viene naturale, quasi come respirare.

Questo sabato mi sono cimentata nella preparazione di una personale versione della sacher torte, il celebrato dolce viennese al cioccolato con confettura di albicocche.

La mia versione è un pò più leggera perchè l’impasto al cioccolato è quasi privo di uova. In compenso la tradizionale confettura alle albicocche è sostituita da quella ben più impegnativa ai fichi, che ho preparato qualche giorno fa (Confettura di fichi e mandorle).

Che dire? L’abbinamento tra cioccolato e fichi è semplicemente perfetto e lo preferisco a quello tradizionale con albicocca. La torta era fantastica già appena sfornata, ma consiglio di lasciarla riposare per una giornata: il sapore si fa ancora più ricco e succulento. Se poi si serve con un cucchiaio di panna montata…

Ingredienti

  • 200 gr farina 00
  • 200 gr zucchero
  • 75 gr cacao amaro
  • 250 gr di latte intero
  • 1 uovo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 tazzina di olio di semi 
  • 2 cucchiai di confettura di fichi
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 80 gr di panna fresca
  • burro q.b. per ungere la teglia

 

Prepariamo per prima cosa la nostra torta: ungiamo una teglia col bordo a cerniera dal diametro di 22 cm con il burro e spolveriamo con poco cacao amaro (circa 5 gr) per evitare che l’impasto si attacchi alle pareti della teglia.

In un ampio contenitore versiamo tutti gli ingredienti in polvere (farina, zucchero, cacao amaro, lievito) e mescoliamo bene.

A questo punto aggiungiamo il latte, l’uovo e l’olio e, aiutandoci con una frusta, lavoriamo il composto evitando la formazione di grumi.

Versiamo quindi l’impasto nella teglia precedentemente imburrata e inforniamo in forno preriscaldato a 160° per 35 minuti. Sforniamo, previa verifica con uno stuzzicadenti, quando l’impasto sarà asciutto.

Lasciamo raffreddare, quindi togliamo la torta dallo stampo e tagliamola a metà e farciamo la base con la confettura di fichi. Io ho utilizzato solo due cucchiai di confettura, ma potete calibrare le quantità di quest’ultima secondo il vostro gusto.

Riponiamo sulla farcitura l’estremità superiore della torta e dedichiamoci alla glassa.

In un pentolino, facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con la panna, mescolando costantemente. Quando il cioccolato sarà sciolto, ricopriamo la nostra torta con la glassa e lasciamo riposare per un’ora.

Serviamo con un cucchiao di panna fresca.

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...