Quando ero bambina non mangiavo molti dolci. Non perché non ne avessi la possibilità (i miei genitori avevano un bar e i dolciumi erano all’ordine del giorno) ma proprio perché non mi facevo ingolosire dai dolci a base di creme e panna. Quello che più amavo, probabilmente per contrapposizione, erano i dolci casalinghi o addirittura le fette di pane e nutella che mangiavo solo a casa di mia nonna materna, golosissima, soprattutto d’estate, quando la crema era squagliata dalla calura sicula. Avevo persino un modo tutto mio di gustare quella fetta proibita, partendo dalla crosta e lasciando il cuore di mollica alla fine.
Con gli anni ho scoperto che la Nutella, o meglio il suo diretto antenato, il Giandujot, nasce in seguito al caldo estivo che scioglie durante la notte nella fabbrica di Alba tutti i panetti di Giandujot, un panetto a base di cacao e nocciole da affettare. La crema ottenuta era così buona che il sig. Ferrero decise di modificare la ricetta per ottenere una crema spalmabile da mettere in barattoli. Il resto è storia.
Una delle preparazioni a base di Nutella che preferisco è la sbrisolona, che qui preparo in una versione monoporzione, utile a placare i rimorsi di coscienza tipici in tempo di prova costume perché “tanto è piccola”. Peccato che ogni volta ne mangio almeno tre.
Ingredienti:
- 3 tuorli
- 150 gr zucchero semolato
- 150 gr di Nutella
- 150 gr burro
- 300 gr farina 00
- 1 pizzico di lievito chimico per dolci
- 1 pizzico di sale
Per prima cosa montiamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso. Aggiungiamo adesso il burro tagliato a pezzetti (che abbiamo lasciato ammorbidire a temperatura ambiente) la farina, il lievito e il sale.
Impastiamo grossolanamente, in modo da formare tante briciole di pasta frolla facendo comunque attenzione che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
A questo punto, in uno stampo per muffin, componiamo le nostre mini sbrisolone: rivestiamo lo stampo con una manciata di briciole, poi aggiungiamo la nutella (se è troppo solida, provvediamo ad ammorbidirla a bagno maria) e aggiungiamo altre briciole di pasta frolla.
Inforniamo a 180° in forno statico (non ventilato) per 20 minuti.