
E visto che trovarli a Trapani è una chimera, ho deciso di provare a farli in casa e devo dire che il risultato ha superato abbondantemente le mie aspettative. Ovviamente li rifarò presto, giocando un po’ con la ricetta e provando cose strane, ma se nel frattempo siete curiosi e vi va subito di provarli, ecco la ricetta base per voi.
Ingredienti
- 150 gr farina di grano duro
- 300 gr farina 00
- 125 ml acqua
- 125 ml latte
- 1 uovo grande
- 30 gr burro a temperatura ambiente
- 10 gr lievito di birra fresco
- 8 gr sale
- 5 gr zucchero
- semi di pavero per decorare
- semi di sesamo per decorare
- pecorino romano in scaglie per decorare
Versiamo nella ciotola della planetaria le farine, il lievito di birra, il sale, lo zucchero e l’uovo e aggiungiamo a filo l’acqua e il latte tiepidi, iniziando a impastare lentamente. Uniamo quindi il burro tagliato a pezzetti, sempre continuando ad impastare, e lasciamolo incorporare bene.
Lavoriamo l’impasto fino a che non sarà omogeneo e non appiccicoso (aggiungiamo una manciata di farina, se fosse necessario). Per capire se è pronto, tocchiamo l’impasto: se le nostre dita sono prive di impasto possiamo mettere a lievitare la pasta.
Trasferiamo l’impasto in una ciotola per la lievitazione e lasciamolo raddoppiare coperto dalla pellicola trasparente.
A questo punto, trasferiamo l’impasto lievitato su una spianatoia e dividiamolo in 8 parti uguali. Formiamo quindi con ciascuna di queste parti una piccola palla e lasciamole lievitare coperte da un canovaccio pulito per circa 30/40 minuti.
Nel frattempo in una pentola con diametro di almento 28/30 cm portiamo all’ebollizione l’acqua in cui andremo a bollire i nostri bagel.
Decorso il tempo di lievitazione, prendiamo delicatamente un panino tra le mani e gentilmente con l’aiuto delle dita creiamo un buco al centro di circa due centimetri. Ripetiamo l’operazione con tutti i panini messi a lievitare e riponiamo le ciambelline su un vassoio leggermente infarinato.
Adagiamo delicatamente tre/quattro bagel nell’acqua bollente e lasciamoli sbollentare per due minuti. Con l’aiuto di una spatola, giriamoli con molta attenzione e facciamoli bollire anche dall’altro lato per un altro minuto.
Rimuoviamoli dall’acqua usando la spatola e piazziamo i bagel in una teglia. Guarniamo i bagel a piacimento con semi di sesamo, semi di papavero o scaglie di formaggio. Io ho usato un pecorino romano dopo, ma potete utilizzare anche asiago dolce o piccante, in base al vostro gusto.
Informiamo a 180° fino a doratura. Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di farcirli a come più ci va.
buonissimi anche io li adoro, mipiace un sacco l’idea col pecorino!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono troppo buoni! 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona