Polpette di salmone

il

Le polpette sono la mia passione. E probabilmente non solo la mia, a giudicare dal proliferare di ristoranti a tema. Le polpetterie sembrano spuntare come funghi, a riprova del successo di questo piatto.

Le polpette sono sfiziose e appetitose, sono il finger food per eccellenza e si prestano a numerosi utilizzi. Ad esempio, le polpette di verdure sono diventate l’unico modo con cui spesso riusciamo a far mangiare verdure e ortaggi ai nostri bambini.

E poi sono davvero semplici da preparare, il che non guasta.

Ieri sera ho deciso di cimentarmi con queste polpette di salmone, visto che in pescheria avevo trovato dei tranci di salmone “di scarto” e che quindi poco si prestavano ad altre preparazioni più raffinate.

Le ho condite con scorza di limone e salvia e il risultato è stato talmente sfizioso che non ho fatto in tempo a metterle in tavola che erano già finite. Ecco perchè dovete accontentarvi di una foto a crudo.

Sono talmente buone però che voglio condividere subito la ricetta con voi, in attesa di foto migliori.

Ingredienti

  • 150 gr salmone
  • 1 cucchiaio di coriandolo
  • 2 cipolle tritate
  • succo e scorza di mezzo limone
  • 1 patate
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di farina 0
  • 70 gr mollica di pane fresco
  • timo e rosmarino freschi
  • olio e sale q.b.

Laviamo e lessiamo la patata in acqua leggermente salata.

Cuciniamo a vapore il salmone per 10/15 minuti. A questo punto delischiamolo e riduciamolo grossolanamente a pezzetti.

In un recipiente mescoliamo il salmone col coriandolo, il trito di cipolle, il succo e la scorza del limone grattugiata, il trito di timo e rosmarino, la patate schiacciata anch’essa grossolanamente. Iniziamo a mescolare per incorporare tutti gli ingredienti e da ultimo aggiungiamo il sale e metà dell’uovo sbattuto per qualche istante con una forchetta.

Continuiamo a mescolare ancora per qualche minuto e iniziamo a fare le polpette delle dimissioni di una pallina da ping-pong. Una volta ottenute le polpette, passiamole nella farina, poi nel resto d’uovo e infine nella mollica di pane.

Disponiamo adesso le polpette su una teglia antiaderente, cospargiamo con un filo d’olio e inforniamo in forno preriscaldato a 170 gradi fino a che le polpette non saranno ben dorate (orientativamente 20/30 minuti).

Sforniamo e serviamo ancora calde.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...