
Non c’è estate senza tenerumi. Vi ho già parlato di questa verdura poverissima usata da ogni famiglia sicula che si rispetti e, sebbene la morte loro sia con la pasta, stavolta ho voluto provare qualcosa di insolito, che esaltasse ancora di più il sapore straordinario delle foglie di zucca.
È così che sono nati questi involtini di tenerumi, ripieni di pesce ovviamente.
Ma non escludo altre varianti da qui alla fine dell’estate.
P.S. Se trovare i tenerumi fosse troppo complicato potete sostituirli con le foglie di vite. 😉
Ingredienti
- 16 foglie di tenerumi
- 400 gr cernia a tocchetti
- 8 pomodorini
- 2 spicchi d’aglio
- basilico
- sale e pepe q.b.
- olio evo
Laviamo accuratamente le foglie di tenerumi e priviamole del gambo.
In una ciotola condiamo la cernia con il pomodorino tagliato a dadini, l’aglio e il basilico tritati finemente, sale, pepe e olio. Mescoliamo bene e riponiamo un cucchiaio di condimento di cernia al centro di una foglia di tenerume.
Ripieghiamo i lembi esterni (destro e sinistro) della foglia verso l’interno, quindi arrotoliamo fino ad ottenere un involtino ben sigillato.
Riponiamo l’involtino in una vaporiera e procediamo allo stesso modo per ottenere gli altri involtini.
Riponiamo la vaporiera in una casseruola con un due bicchieri d’acqua e facciamo cucinare al vapore per circa 20 minuti.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...