Pasta fresca al cacao

il

Qual’è la prima cosa che fate quando tornate a casa dalle vacanze?

Io preparo la pasta fresca. Perché la cosa che voglio di più dopo giorni di pasti frugali, panini, cibo cinese, giapponese, messicano e spagnolo è solo ed esclusivamente un bel piatto di pasta. Possibilmente fresca.

Meglio ancora se impastata con qualcosa di strano. Tipo il cacao. Perché stasera voglio concedermi una pasta speciale, ricca di sapori contrastanti. E da lunedì dieta. (Forse).

Ingredienti

  • 200 gr farina di semola di grano duro
  • 2 uova
  • 50 gr cacao amaro
  • acqua se necessario

Setacciamo la farina e il cacao e creiamo una fontana, mettiamovi al centro le uova e iniziamo a incorporare gli elementi con le dita (o con una forchetta se preferite).

Impastiamo energicamente (aggiungendo solo se necessario un po’ d’acqua) fino ad ottenere una palla di basta liscia, compatta e non appiccicosa.

Stendiamo la pasta a sfoglia col mattarello. Lo spessore è soggettivo e dipende dal formato prescelto. Io ho fatto degli spaghetti alla chitarra quindi ho steso la pasta fino allo spessore di circa 2mm ma se volete farla ripiena la sfoglia deve essere più sottile.

La pasta fresca al cacao si sposa meravigliosamente con la cacciagione e con il pesce dal sapore deciso.

Io penso che la preparerò con un sugo a base di vongole e latte di cocco, ma di questo vi terrò informati, statene certi.

P.S. La pasta fresca si conserva bene in frigo, avvolta in un canovaccio infarinato, per 2-3 giorni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...