Empanadas di sfoglia con salsiccia e funghi 

il

Il venerdì sera a casa mia è contraddistinto dal dualismo tra la voglia di mangiare qualcosa di appetitoso e il desiderio di non sporcare la casa che è appena stata tirata a lucido.

Dualismo quasi impossibile da assecondare, soprattutto per una come me che adora sporcarsi (e sporcare) di farina.

Normalmente il venerdì è la sera del take away o delle cene fuori, perché dopo una settimana di lavoro mettersi ai fornelli è faticoso persino per me.

Ma questo venerdì no. Complice l’esigenza di svuotare il frigo prima della super spesa al mercato Coldiretti dell’indomani, questo venerdì ho deciso di cucinare una torta salata poco impegnativa con la pasta sfoglia dimenticata sui ripiani del frigo.

Questa empanadas è perfetta per chi ha poco tempo per cucinare, ma non vuole rinunciare alle cose fatte in casa e ai sapori dell’autunno appena iniziato.

 

Ingredienti

  • un rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 7 funghi champignon
  • 300 gr di salsiccia
  • 150 gr di scamorza fresca
  • 3 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 uovo
  • sale e pepe q.b.
  • olio e.v.o.

 

Mondiamo e laviamo bene i funghi e tagliamoli a metà e poi a fettine. In una padella, scaldiamo l’aglio in un filo d’olio e versiamovi i funghi, lasciando cucinare a fuoco vivo per 5 minuti.

Aggiungiamo quindi la salsiccia tagliata a pezzetti e facciamo rosolare ancora per 5 minuti prima versare il concentrato di pomodoro.

Cuciniamo a fuoco alto per 10 minuti, fino a che i funghi abbiano perso tutta l’acqua.

A questo punto togliamo dal fuoco, aggiungiamo la scamorza tagliata a dadini e il rosmarino e regoliamo di sale e pepe. In una tazza sbattiamo leggermente un uovo e aggiungiamone metà al ripieno appena preparato. L’altra metà ci servirà per spennellare la superfice della nostra sfoglia. Lasciamo raffreddare per qualche minuto.

Srotoliamo delicatamente la pasta sfoglia e riponiamola in una teglia abbastanza capiente da porterne accogliere la metà.

Versiamo il ripieno sulla metà della nostra pasta sfoglia, badando bene di lasciare scondito il bordo per almeno 3 centimetri.

Richiudiamo la sfoglia e sigilliamo i bordi ripiegando la pasta su se stessa. Incidiamo quindi la pasta in superfice con un coltello, spennelliamo con l’uovo e guarniamo come preferiamo (io ho usato dei semi di papavero).

Inforniamo a 180° per 30 minuti, fino a quando non sarà dorata. Sfonriamo e lasciamo intiepidire, prima di servirla.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...