Pappardelle agli spinaci con salsiccia e porcini

Non so voi, ma io adoro i porcini. La scorsa estate, di ritorno da una vacanza on the road in Puglia, abbiamo fatto tappa nel Parco Nazionale della Sila e abbiamo avuto modo di apprezzare la strepitosa cucina calabra, che già si riempiva di sapori prettamente autunnali. Inutile dire che sono tornata a casa con…

Busiate filanti con porcini, salsiccia, finocchietto selvatico

Questa è una delle paste “improvvisate” che più amo: non servono lunghi preparativi, basta avere della buona salsiccia di maiale, possibilmente al ceppo, un po’ di funghi porcini secchi e un formaggio di pasta filata. Per carità, il fatto che quest’ultimo è la mia tanto amata Vastedda del Belice favorisce la riuscita del piatto. Ma,…

Involtini di zucchine con bocconcini di salsiccia

  Se siete a corto di idee per il pranzo o per la cena vi suggerisco di provare questi involtini: si preparano in cinque minuti e sono appetitosissimi. Insomma, il compromesso perfetto per chi come me corre sempre tra lavoro, casa e scuola. Ingredienti Per 4 stecche di involtini: 2 zucchine genovesi grandi 200 gr…

Pizzolo di tumminia con broccoletti, cavolo nero e salsiccia

Qualche tempo fa vi ho parlato dei pizzoli una prelibatezza della Sicilia sud-orientale dal cuore morbido farcito con ogni sorta di prelibatezza e dall’esterno croccantissimo. Oggi vi voglio rendere partecipi di una versione leggermente rielaborata della tradizionale ricetta, che ho preparato ieri sera. La principale variazione consiste nella farina utilizzata per la preparazione, che in…

Lasagna di cavolo nero con zucca, ricotta e salsiccia

Ci risiamo. Chi mi conosce sa che adoro preparare la pasta fresca nei modi più disparati, inserendo nell’impasto verdure di ogni tipo per dare colore e sapore al piatto. Questa domenica, ad esempio, è stata la volta del cavolo nero, che non ho utilizzato per preparare la ribollita o il minestrone, ma per farci una…

Rigatoni con qualeddu, salsiccia e caciocavallo fresco

Da qualche tempo è tornata in voga la fitoalimurgia, ossia il ricorso alle piante spontanee nella cucina di tutti i giorni, pratica un tempo appannaggio delle famiglie più povere e oggi sdoganata anche nelle cucine di chef illustri, che hanno portato nei loro ristoranti ricercati piatti a base di borraggine, senape o cavoliceddi. Questi ultimi hanno la caratteristica, curiosa a mio avviso,…

Empanadas di sfoglia con salsiccia e funghi 

Il venerdì sera a casa mia è contraddistinto dal dualismo tra la voglia di mangiare qualcosa di appetitoso e il desiderio di non sporcare la casa che è appena stata tirata a lucido. Dualismo quasi impossibile da assecondare, soprattutto per una come me che adora sporcarsi (e sporcare) di farina. Normalmente il venerdì è la…