Pizzoccheri con biete e pepato su crema di barbabietola

il

Questo piatto racconta l’arte di sapersi arraggiare col poco che si ha. E’ nato un po’ per scherzo a casa di amici, con una dispensa semivuota e tante bocche da sfamare con soli cinque ingredienti.

Lo scherzo stava nel riuscire a rendere appetitosi un paio di tuberi (patata e barbabietola) e delle verdure appena raccolte dall’orto degli amici di cui sopra.

Non avevo mai cucinato la barbabietola, ma il suo colore vivo mi ha conquistata sin dal primo taglio. Ho deciso di farne una crema con le papate, su cui adagiare i pizzoccheri saltati con le biete e il pepato fresco.

Una ricetta semplice, ma dal forte impatto visivo. Perchè si mangia anche con gli occhi.

Ingredienti

  • 500 gr di pizzoccheri
  • 100 gr di formaggio pepato fresco
  • 4 patate di media dimensione
  • 1 barbabietola
  • 1 mazzetto di biete rosse
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale e pepe q.b.
  • olio e.v.o. q.b.

Puliamo le verdure: laviamo le foglie più tenere delle biete rosse sotto abbondante acqua per eliminare i residui di terra, mondiamo le patate e la barbabietola, laviamole e tagliamole a dadini.

In una pentola di medie dimensioni portiamo a bollore dell’acqua salata, versiamo le patate e la barbabietola e facciamo cucinare per circa 20 minuti, fino a che le verdure non si saranno ammorbidite. Quando saranno cotte, eliminiamo l’eventuale liquido di cottura in eccesso. Le verdure devono essere leggermente coperte da quest’ultimo, per far si che la crema non venga eccessivamente densa. Frulliamo quindi con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeno.

In una piccola pentola scottiamo in acqua bollente per 8 minuti le biete lavate e ridotte a pezzettini. In una padella versiamo un filo d’olio e rololiamovi l’aglio per qualche minuto. Versiamo poi le biete ben scolate e facciamo insaporire a fuoco vivo per altri 5 minuti.

Cuciniamo i pizzoccheri in abbondante acqua salata (ci vorranno circa 12 minuti), scoliamoli e saltiamoli in padella assieme alle biete per qualche minuto.

Tagliamo a dadini piccolissimi il pepato e componiamo il nostro piatto. Sul fondo disponiamo 2/3 cucchiai di crema di barbabietola sulla quale adageremo poi i pizzoccheri alle biete rosse. Copriamo con una manciata di pepapo fresco, aggiungiamo una spolverata di pepe nero e un filo di olio nuovo e.v.o. e la cena è servita.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. pikaciccio ha detto:

    bella ricetta da provare

    Piace a 1 persona

    1. magamasa5 ha detto:

      Grazie davvero 😊

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...