Biscotti di Babbo Natale alla cannella

il

Il Natale è ormai alle porte e io sono in ritardissimo con le decorazioni, i regali e ovviamente anche con le elaborazioni del menù delle feste. Complice un brutto virus che ha deciso di colpire tutta la mia famiglia, sono indietro con la preparazione del panettone, classico e gastronomico (per non farci mancare nulla), dei cannalicchi o buccellati, dolci di frolla ripiena di fichie e frutta secca, delle sfincie (di cui vi ho parlato tempo fa qui Frittelle di Natale (Sfincie trapanesi)).

Insomma, se penso a tutto quello che devo preparare nei prossimi 3 giorni mi sento male. Non ce la potrei fare neanche se ogni giorno durasse 48 ore. Ma non mi dò per vinta.

L’unica cosa che sono riuscita a preparare  sono questi biscotti alla cannella che ho deciso di regalare alle maestre di mia figlia. Anche perchè sono davvero facilissimi

Si tratta di una elaborazione, meno speziata, dei gingerbreadmen cookies, gli omini pandizenzero, celebri biscotti natalizi americani preparati con zenzero in polvere, chiodi di garofano e cannella.

La mia ricetta prevede solo l’uso della cannella per aromatizzare una frolla friabilissima e davvero veloce da preparare. Io li ho decorati utilizzando una glassa a base di albume d’uovo e zucchero a velo, ma sono deliziosi anche con una semplice spolverata di zucchero a velo vanigliato.

Igredienti

  • 200 gr farina 00
  • 100 gr zucchero di canna grezzo
  • 100 gr burro
  • 2 cucchiai di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo grande
  • 3 gr lievito vanigliato

In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti solidi (farina, zucchero, cannella, sale e lievito) per amalgamarli bene. Aggiungiamo poi il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti e lavoriamo il composto fino a che la farina non assumera la consistenza della sabbia bagnata.

Uniamo infine l’uovo intero e lavoriamo il composto fino ad ottenere una frolla omogenea e compatta. Facciamone una palla, avvolgiamola nella pellicola trasparente e laciamola riposare un paio d’ore in frigo.

Decorso questo tempo, lavoriamo la frolla col mattarello su una spianatoia in legno ben infarinata fino ad ottenere una sfoglia alta circa mezzo centrimetro. Ricaviamo quindi i nostri biscotti con l’aiuto delle apposite formine in acciaio o di un tagliapasta.

Disponiamo i biscotti su una teglia e inforniamo a 180° per 10/12 minuti. Lasciamo raffreddare leggermente quindi decoriamo secondo il nostro gusto.

P.S. Mi sono divertita a decorare questi biscotti con mia figlia, quindi perdonate le imperfezioni. 😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...