Nella vita ci sono poche certezze, ma una di queste è che le polpette mettono d’accordo tutti: grandi e piccini, senza riserve. Sono perfette a pranzo, a cena, come aperitivo, calde o fredde.
Credo di aver preparato polpette di ogni tipo in questi anni, anche se mai ho provato a cimentarmi con le classiche al sugo: le lascio fare a mia madre perché buone come le sue non ce n’è al mondo. Io preferisco dedicarmi a varianti più originali, mischiando verdure, pesce, carne e spezie in base al desiderio del momento.
Ieri, ad esempio, avevo voglia dei sapori esotici tipici della cucina asiatica (tailandese, per la precisione) così con un po’ di coraggio ho mischiato del macinato di vitello tenerissimo con zucchine, patate, curry e latte di cocco.
Ho fatto appena in tempo a scattare questa foto, prima che venissero letteralmente spazzate via. Voi invece come le preparate?
Ingredienti
- 250 gr macinato di vitello
- 1 patata
- 1 zucchina
- 1 cucchiaino di curry
- 1 uovo
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di latte di cocco
- olio e.v.o. q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- semi di sesamo a piacere
Puliamo la patata eliminando la buccia e laviamola sotto acqua corrente. Laviamo bene anche la zucchina, eliminando le estremità ma lasciando la buccia. Tritiamo tutto con un tritaverdure o con la grattugia, utilizzando il foro per tagliare a julienne.
Trasferiamo le verdure in una terrina e uniamo il macinato, l’uovo, il curry, il latte di cocco e iniziamo a mescolare fino ad avere un impasto ben omogeneo. Uniamo infine sale e pepe e ricaviamo delle piccole polpette. O almeno, io le ho ricavate piccole perchè secondo me sono più appetitose.
Scaldiamo un filo d’olio in una padella antiaderente e facciamo rosolare le polpettine per qualche minuto, coprendo la padella con un coperchio. Giriamole più volte per farle rosolare da tutti i lati e solo quando saranno cotte (ci vorranno circa 15 minuti) spolveriamo con i semi di sesamo.