Orecchiette pugliesi

Oggi ho avuto modo di legittimare l’esistenza del coltello del sevizio buono, quello che trovi spesso nei matrimoni o ad imbandire le tavole ben apparecchiate nei giorni di festa. Quello con quei dentini piccoli che anche se vostro figlio lo prende in mano, nessuno si preoccupa perché tanto non taglia.  Ecco, oggi capito che questo…

Spaghettone con broccoli alla siciliana, triglie e mollica atturrata.

Il copyright di questa ricetta è di mio marito. Che non solo cucina, ma lo fa benissimo. E’ una versione un po’ gourmet della pasta con i broccoli ripassati alla palermitana, con l’immancabile mollica atturrata (abbrustolita, ndr). Ma l’aggiunta delle triglie eleva il piatto ad un livello di sofisticazione che davvero non posso spiegarvi. Dovete…

Pappardelle agli spinaci con salsiccia e porcini

Non so voi, ma io adoro i porcini. La scorsa estate, di ritorno da una vacanza on the road in Puglia, abbiamo fatto tappa nel Parco Nazionale della Sila e abbiamo avuto modo di apprezzare la strepitosa cucina calabra, che già si riempiva di sapori prettamente autunnali. Inutile dire che sono tornata a casa con…

Busiate filanti con porcini, salsiccia, finocchietto selvatico

Questa è una delle paste “improvvisate” che più amo: non servono lunghi preparativi, basta avere della buona salsiccia di maiale, possibilmente al ceppo, un po’ di funghi porcini secchi e un formaggio di pasta filata. Per carità, il fatto che quest’ultimo è la mia tanto amata Vastedda del Belice favorisce la riuscita del piatto. Ma,…

Pappardelle verdi agli spinaci

Finora ho sempre pensato che per fare la pasta “verde” bisognasse aggiungere la verdura (spinaci, sinapo, ecc..) cotta. E ho sempre fatto così. Un errore ingenuo, dettato dal mio essere un’assoluta autodidatta con le paste fresche, che non appartengono alla tradizione culinaria della mia famiglia. Poi un giorno, per caso, mi sono imbattuta in un…

Busiate con gambero rosso, vastedda del Belice e melanzane

Oggi dico definitivamente arrivederci all’estate con questo piatto di pasta, che racchiude al suo interno tutte le cose straordinarie che offre il territorio un cui vivo: la vastedda del Belice, formaggio a pasta filata DOP prodotto nella valle del Belice durante la stagione estiva, il Gambero Rosso di Mazara del Vallo (e qui mi taccio…

Fusilloni con zucchine, ricciola e curcuma

Dichiaro ufficialmente aperto il mese delle zucchine. L’orto di papà è entrato in produzione e quest’anno i suoi frutti sono più deliziosi che mai. Quindi preparatevi a ricette con un comune denominatore: la cucuzza, come si chiama da noi. Ieri l’ho preparato con una succulenta ricciola, uno dei miei pesci preferiti, dando al tutto un…

Pasta fresca al cacao

Qual’è la prima cosa che fate quando tornate a casa dalle vacanze? Io preparo la pasta fresca. Perché la cosa che voglio di più dopo giorni di pasti frugali, panini, cibo cinese, giapponese, messicano e spagnolo è solo ed esclusivamente un bel piatto di pasta. Possibilmente fresca. Meglio ancora se impastata con qualcosa di strano….

Pasta alla norma a modo mio

Noi siciliani prendiamo il cibo molto seriamente. Talmente seriamente da paragonare un piatto di pasta alla meravigliosa protagonista di un’opera lirica. Nasce così la pasta alla Norma, da un’esclamazione entusiastica di Nino Martoglio (il mio commediografo siciliano preferito) davanti ad un piatto di pasta “cu i milinciani fritti e ‘a ricotta salata”. La pasta alla Norma…