
Questa ricetta ce l’avevo in testa da tanto tempo, aspettava solo il momento giusto per tramutarsi in qualcosa di concreto.
Aspettava un sabato pomeriggio terso, ma con i nuvoloni grigi all’orizzonte, pronti ad avvicinarsi sospinti dal vento freddo che viene da nord. Aspettava un mare burrascoso, con gli schizzi che ti arrivano in faccia a scoraggiare ogni possibile passeggiata.
In un pomeriggio così è venuto alla lece questo strudel: una frolla fragrante fatta con farina integrale e mandorle che custodisce la tenerezza delle mele comprate al mercato di buon mattino.
La merenda perfetta per i golosi. Buono da solo o servito con una pallina di gelato alla vaniglia.
Ingredienti
- 100 gr farina integrale di grano tenero
- 70 gr farina 00
- 80 gr farina di mandorle
- 100 gr zucchero
- 50 gr burro leggermente salato
- 1 uovo
- 4 mele
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
In una ciotola mescolo le farine con lo zucchero e unisco il burro a temperatura ambiente tagliato a dadini. Lavoro la farina col burro, poi aggiungo l’uovo e impasto la frolla fino ad ottenere una pasta liscia e compatta.
Avvolgo nella pellicola e lascio riposare in frigo per 1 ora. Nel frattempo sbuccio le mele, le taglio a dadini e le condisco in una ciotola con lo zucchero e la cannella.
Poi stendo la frolla su un foglio di carta forno col mattarello. Io preferisco uno strato di frolla di circa mezzo centimetro, ma sullo spessore avete un discreto margine di discrezionalità. Quando avrò ottenuto un rettangolo di circa 40×30 cm, adagio al centro le mele e ricopro con la frolla prima dai lati lunghi e poi dai lati corti.
Inforno a 170 gradi per 35 minuti. Sforno e servo ancora fumante da solo o con una pallina di gelato alla vaniglia.