Cinnamon rolls di sfoglia

il

Autunno, tempo di zuppe, di cambi stagione negli armadi e di dolci appena sfornati. Le temperature (torride) che hanno caratterizzato i mesi appena passati sono finalmente diventate più tollerabili e la voglia di accendere il forno è ricomparsa come per magia.

Domenica scorsa, dopo una mattinata in cucina a preparare per la prima volta le orecchiette pugliesi (coming soon), ho sentito un’irrefrenabile voglia di dolce, ma di un dolce che profumasse l’aria di cannella.

Così mi sono inventata questi cinnamon roll non convenzionali, fatta con due rotoli di pasta sfoglia conservati in frigo per le emergenze. Si preparano in cinque minuti e una volta assaggiati non potrete smettere di mangiarli.

Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
  • zucchero di canna fino q.b.
  • cannella q.b.
  • 1 mela golden

Come prima cosa esco dal frigo i rotoli di pasta sfoglia per farli stemperare un po’. Sbuccio la mela e la taglio a cubetti piccolissimi, da circa 0,5 cm. Accendo il forno a 175 gradi.

Srotolo la pasta sfoglia delicatamente e cospargo la superficie con lo zucchero di canna, i pezzetti di mela e la cannella.

Adagio sopra al rotolo così farcito l’altro rotolo di sfoglia facendo attenzione a far combaciare bene tutti i lati.

Con un coltello ben affilato ricavo 12 strisce dal lato corto. Predispongo accanto a me una teglia per muffin. Arrotolo una striscia su se stessa per creare una spirale, facendo attenzione a non far cadere il condimento dall’interno. Arrotolo infine la spirale fini a creare delle girelle, che ripongo delicatamente nello stampo per muffin.

Ripeto lo stesso procedimento per le altre strisce di sfoglia. Inforno per circa 25 minuti o comunque fino a doratura.

Piccola variante: potete sostituire il ripieno di zucchero, cannella e mele con la nutella o la vostra confettura preferita. Strepitosi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...