Pancake integrali ai cachi

È abbastanza chiaro che la mia famiglia ha una dipendenza per i pancake. Fanno parte della nostra routine domenicale.

Mia figlia mi sveglia prestissimo (oggi ancora di più per via dell’ora solare), mio marito mi porta il caffè a letto e io, con un occhio aperto e l’altro chiuso vado in cucina, tiro fuori farine, ciotole, padelle e mi metto all’opera.

Certo, se la caffeina non è ancora entrata in circolo capita di prendere la farina integrale anziché quella normale e di accorgersene quando già tutti gli ingredienti sono nella ciotola. E siccome sprecare è fuori discussione e i cachi dell’orto di papà sono lì accanto a me, invitanti, ecco il pasticcio tramutarsi in una golosa opportunità.

Complice la caffeina che finalmente è entrata in circolo, vi lascio subito la ricetta e corro a mangiarli prima che si freddano.

Ingredienti

  • 2 tazze di farina integrale di grano tenero
  • 2 uova
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 1/2 tazza di latte
  • 1/2 tazza di panna
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • burro q.b.
  • 2 cachi

Verso farina in una ciotola, aggiungo poi nell’ordine le uova, il latte, lo zucchero,la panna, il sale, il lievito e il bicarbonato.

Mescolo con una forchetta per creare un composto omogeneo e alla fine aggiungo uno dei due cachi. La consistenza finale deve essere simile a quella dello yogurt, quindi se necessario aggiungo un po’ di latte.

Scaldo la padella unta con il burro e verso due cucchiai abbondanti di impasto, aspetto che sulla superficie del pancake si formino le bolle e giro con una spatola per far cucinare anche l’altro lato.

Continuo fino a finire l’impasto, impilando i pancake per non farli freddare.

Servo caldi con un paio di cucchiai di polpa di caco come guarnizione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...