Questa ricetta ce l’avevo in testa da tanto tempo, aspettava solo il momento giusto per tramutarsi in qualcosa di concreto. Aspettava un sabato pomeriggio terso, ma con i nuvoloni grigi all’orizzonte, pronti ad avvicinarsi sospinti dal vento freddo che viene da nord. Aspettava un mare burrascoso, con gli schizzi che ti arrivano in faccia a…
Busiate con gambero rosso, vastedda del Belice e melanzane
Oggi dico definitivamente arrivederci all’estate con questo piatto di pasta, che racchiude al suo interno tutte le cose straordinarie che offre il territorio un cui vivo: la vastedda del Belice, formaggio a pasta filata DOP prodotto nella valle del Belice durante la stagione estiva, il Gambero Rosso di Mazara del Vallo (e qui mi taccio…
Rame di Napoli al cioccolato bianco e pistacchi salati
Ogni famiglia ha le sue tradizioni legate alla festa di Ognissanti. La mia, da qualche anno a questa parte, è quella di preparare le Rame di Napoli, speziatissimo dolce catanese di cui vi parlavo qui Rame di Napoli. Quest’anno ho apportato qualche piccola modifica alla mia collaudata ricetta e ho osato con una glassatura un…
Pancake integrali ai cachi
È abbastanza chiaro che la mia famiglia ha una dipendenza per i pancake. Fanno parte della nostra routine domenicale. Mia figlia mi sveglia prestissimo (oggi ancora di più per via dell’ora solare), mio marito mi porta il caffè a letto e io, con un occhio aperto e l’altro chiuso vado in cucina, tiro fuori farine,…
Cinnamon rolls di sfoglia
Autunno, tempo di zuppe, di cambi stagione negli armadi e di dolci appena sfornati. Le temperature (torride) che hanno caratterizzato i mesi appena passati sono finalmente diventate più tollerabili e la voglia di accendere il forno è ricomparsa come per magia. Domenica scorsa, dopo una mattinata in cucina a preparare per la prima volta le…
Mousse di cioccolato al peperoncino e ciliegie
Ma chi l’ha detto che fare la mousse è complicato? Credetemi è più facile di quanto si possa pensare. Basta seguire un paio di accorgimenti e il risultato è garantito. Una delle cose fondamentali nella mousse al cioccolato è la temperatura del cioccolato fuso che non deve superare i 60 gradi. L’altro trucchetto consiste nel…
Crumble (ovvero, storia di una ricetta di cui non potrete più fare a meno)
Attenzione: quello che leggerete qui di seguito cambierà la vostra vita. Inteso come punto vita, perché una volta provata questa ricetta non potrete più farne a meno. La scoperta del crumble è stata la svolta, per me. Da ignorante pensavo che fosse una frolla mal riuscita, ma a differenza della frolla nel crumble non c’è…
Gnocchi di ricotta con bottarga, zafferano e timo limone
Non cucinavo così tanto da quando ero in gravidanza. La cattività imposta da questa emergenza sanitaria ha ravvivato in me la voglia di stare ai fornelli, di sporcarmi di farina, sperimentare nuove ricette, nuovi accostamenti di sapori (anche a causa delle risorse limitate della mia dispensa dato che cerco di uscire il meno possibile), ma…
Vellutata di zucca e lenticchie rosse, riso basmati integrale e feta
Siamo a fine marzo, ma sembra pieno inverno. Fuori piove a dirotto e forse è un bene, visto che siamo costretti a stare in casa. L’unica cosa che mi rinfranca è un piatto di zuppa di zucca e lenticchie rosse, un vero must delle mie cene invernali, che ho preparato in mille varianti: con feta…
Banana bread superleggero
Sono giorni molto difficili per tutti noi. La pandemia che stiamo vivendo ci costringe a stare rinchiusi in casa, impone ai nostri figli di vivere in cattività lontano dai loro amici, dai campi di allenamento e dalle piscine in cui danno sfogo alle loro passioni. Sono tempi davvero duri, in cui ognuno di noi sta…