Crumble di pesche con gelato alla vaniglia

E’ autunno da quasi un mese, ma io non mi sono ancora rassegnata alla fine dell’estate. Niente cambio stagione, niente golfini, al massimo un giacchino di jeans per ripararmi dal freddo sferzante e improvviso di questi giorni. Ma non cedo, resisto. E persino in cucina mi abbandono a cibi che ad ogni morso evocano il…

Pancake integrali ai cachi

È abbastanza chiaro che la mia famiglia ha una dipendenza per i pancake. Fanno parte della nostra routine domenicale. Mia figlia mi sveglia prestissimo (oggi ancora di più per via dell’ora solare), mio marito mi porta il caffè a letto e io, con un occhio aperto e l’altro chiuso vado in cucina, tiro fuori farine,…

Mousse di cioccolato al peperoncino e ciliegie

Ma chi l’ha detto che fare la mousse è complicato? Credetemi è più facile di quanto si possa pensare. Basta seguire un paio di accorgimenti e il risultato è garantito. Una delle cose fondamentali nella mousse al cioccolato è la temperatura del cioccolato fuso che non deve superare i 60 gradi. L’altro trucchetto consiste nel…

Muffin alle pesche

  Esiste una differenza tra muffin e plumcake? E se esiste qual è? In preda a queste domande esistenziali mi sono messa a studiare e ho scoperto che la differenza non solo esiste ma è anche radicale. Il muffin è un dolce molto semplice, la cui preparazione non richiede abilità o attrezzi particolari: solo una…

Sfogliatine della nonna

Quando ero piccola passavo molto tempo dalla mia nonna materna. Mia madre lavorava e all’epoca gli asili nido erano una chimera nelle grandi città, figuriamoci in un piccolo borgo siciliano. Ad ogni modo, adoravo passare i pomeriggi da mia nonna perché, essendo lei una gran golosa, le merende erano sempre strepitose. Non amava preparare i…

Rame di Napoli

Io amo l’America. Ne adoro il cibo, la cultura, i suoni e i frastuoni delle sue città. Ma la festa di Halloween proprio non la capisco. Soprattutto trapiantata dalle nostre parti. Poco fa giravo per Trapani e ho incontrato svariati ragazzini vestiti da zombie/streghetta che facevano “dolcetto o scherzetto” e mi è venuto un po’…

Biscotti alle nocciole

A cosa vi fa pensare l’autunno? A me ai pomeriggi passati a casa quando fuori piove mentre i biscotti cuociono in forno. In questo primo vero weekend d’autunno quindi non potevo non preparare i miei biscotti preferiti. Fatti con le nocciole dell’Etna raccolte durante una gita fuori porta e lo zucchero di canna. Mi piace…

Scones di albicocche 

Vi ho già parlato degli scones qui. Si tratta di un dolce tipico della Scozia, spesso servito con burro e marmellata a colazione o per accompagnare il tè. La consistenza è a metà tra la briosce e i biscotti di pasta frolla, generalmente farciti con frutta secca reidratata. Stavolta ho provato a usare le ultime albicocche di…

Frittelle di Natale (Sfincie trapanesi)

Oggi mi sono imbattuta per caso nelle foto di un viaggio fatto a Lisbona diversi anni fa con una mia amica. Che città incantevole! Mi ha conquistato con la sua incredibile luce, con la gentilezza dei suoi abitanti, con le sue coloratissime azulejos e, ovviamente, anche con la sua cucina piena di sorprese. Sì, perchè devo riconoscere…